Marianna - Fashion design tutor - Milano
1st lesson belanja
Marianna - Fashion design tutor - Milano

One of our best tutors. Quality profile, experienced in their field, verified qualifications and a great response time. Marianna will be happy to arrange your first Fashion Design lesson.

Marianna

One of our best tutors. Quality profile, experienced in their field, verified qualifications and a great response time. Marianna will be happy to arrange your first Fashion Design lesson.

  • Rate RM208
  • Response 2h
  • Students

    Number of students accompanied by Marianna since their arrival at Superprof

    50+

    Number of students accompanied by Marianna since their arrival at Superprof

Marianna - Fashion design tutor - Milano
  • 5 (36 reviews)

RM208/h

1st lesson belanja

Contact

1st lesson belanja

1st lesson belanja

  • Fashion Design
  • Sewing
  • Sewing machinery
  • Patchwork

ONLINE! Italian Fashion Designer, Haute Couture shows:RALPH LAUREN, DIESEL. Graduated with honours from Politecnico di Milano,Istituto Secoli Pattern Maker.Sewing,Fashion Design,Pattern making,Modaris

  • Fashion Design
  • Sewing
  • Sewing machinery
  • Patchwork

Lesson location

Ambassador

One of our best tutors. Quality profile, experience in their field, verified qualifications and a great response time. Marianna will be happy to arrange your first Fashion Design lesson.

About Marianna

Hi! I’m an Italian Fashion Designer, graduated with honours and Highest Distinction from "Politecnico di Milano". I later gained a Pattern Making Diploma with Highest Distinction from the renowned “Istituto Secoli” in Milan, a leading Italian fashion school with international students from all around the world.
I worked for major Milan, Venice and New York luxury fashion brands (RALPH LAUREN, DIESEL) and I lived in Australia for years perfecting my level of English.
I developed a well-rounded experience and knowledge from design to pattern making, garment construction and production. I worked with the best Italian Ateliers to bring Italian know-how on the runway.

I love clean lines, the subtle complexity behind plain sculptural volumes, silk and CHALLENGES! I have eye for colour and proportions, extreme precision and attention to detail.

I spontaneously invest a lot of passion and energy in sharing and teaching what I know and what I have learned in my school, professional and life path. Those who know me define me extremely engaging and competent in explaining my subjects clearly and this is my greatest satisfaction.

See more

About the lesson

  • Beginner
  • Intermediate
  • Advanced
  • +1
  • levels :

    Beginner

    Intermediate

    Advanced

    Kids

  • English

All languages in which the lesson is available :

English

My teaching is based on the knowledge and on the MILESTONES I acquired during my studies combined with my job’s PRACTICAL EXPERIENCE: from ready-to-wear to high-end fashion, to luxury.
I like to involve you using extra resources, VIDEOS, TUTORIALS so you can keep learning after the lesson!

HOW ARE THE LESSONS ORGANIZED?
After listening to your needs and requests, I draw up a personalized program for any level, from basic to advanced. You can choose from the following topics (and beyond):

1. BASIC SEWING: how to use the sewing machine, stitches and machine stitching, hand stitches, small sewing works, garment repairs
2. GARMENT CONSTRUCTION & TAILORING: nesting, cutting, construction, tailoring, prototyping
3. PATTERN MAKING: patterns, transformations, size grading, made to measure, fitting, Moulage
4. FASHION DESIGN: collection design & development, colour palette, sketches, technical drawings, textiles, prints, fabric & material research
5. LECTRA MODARIS: CAD software for pattern making, the most requested by fashion businesses. Lessons for professional pattern makers.

HOW DO ONLINE LESSONS WORK?
I am 100% equipped (tested and working method!) to teach you comfortably from home through SKYPE/ WHATSAPP/ ZOOM video call or your preferred video call app. I will show you all the steps you have to take on my sewing machine or by manual techniques. You’ll never be alone! In addition, I will send you some support material.

WHAT MATERIAL DO I NEED?
I’ll give you all the details depending on the program. You’d generally need:

For sewing/construction lessons:
- sewing machine (any model is good for getting started)
- sewing set (scissors, needles, pins, thread, fabric scraps, remnants, tailors chalk, measuring tape)

For Pattern making lessons:
- large sheets or paper roll
- pattern making set square and ruler
- stationery, measuring tape, awl

See more

Rates

Rate

  • RM208

Pack rates

  • 5h: RM990
  • 10h: RM1856

online

  • RM208/h

Travel

  • + RM15

free lessons

This first lesson is free to allow you to get to know your teacher so that they can best meet your needs.

  • 1hr

Details

I ask for at least 48-hour notice for cancelling or rescheduling the classes.

Learn more about Marianna

Learn more about Marianna

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    Avevo 17 anni quando iniziai a frequentare un corso di Modellistica e Confezione per realizzare abiti particolari che non trovavo in commercio. Scoprii così una nuova grande passione, investendo il mio tempo libero nel creare modelli. L'energia che sentivo sprigionarsi nella libertà di poter realizzare quello che la mia mente immaginava era impagabile.
    È così tutt'ora: creare mi dà libertà ed energia. Quando intrapresi la strada dell'insegnamento, più recentemente, scoprii un'altra enorme passione. Condividere la mia esperienza, insegnare ciò che conosco e ciò che ho imparato, aiutare le persone a realizzare i propri sogni non ha prezzo e mi regala la forza di migliorarmi costantemente.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento?

    Penso innanzitutto alle mie nonne, grandi donne lavoratrici: Rina da giovane lavorava come sarta Première per le nobildonne venete, Elettra padroneggiava l'arte della lavorazione del baco da seta. Purtroppo non ho mai visto nessuna delle due all'opera, né mi hanno mai raccontato (se non molto più avanti) delle loro arti ma le ritengo mie stelle protettrici. Neanche mio padre, Architetto e Designer, mi ha mai spinta a prendere la sua strada. Nessuno di loro mi ha mai dato insegnamenti, non ho avuto strade spianate davanti ma, anzi, il mio percorso di studi è stato assolutamente indipendente.
    Altra fonte di ispirazione è la mia collega di Università Marta, oggi cara amica che stimo per i suoi traguardi e confronto professionale costante, un punto di riferimento sui cui posso sempre contare per un consiglio sincero e obiettivo.
  • Rassicuraci: anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà nel percorso di studi?

    Certo, ammetto di aver studiato duramente, di aver faticato per raggiungere i miei obiettivi, di aver passato tanti momenti bui in cui ho dubitato fortemente delle mie capacità. In particolare, al Politecnico affrontai un corso di Metaprogetto insieme alle mie compagne di gruppo che per molti mesi fu il nostro incubo: ogni settimana i professori ci bocciavano il progetto senza molte spiegazioni. Alla fine lo superammo e l'esperienza ci insegnò, non senza sacrifici, il giusto approccio progettuale.
    Sono i momenti di fatica e difficoltà quelli che ci fanno crescere di più; non c'è miglioramento nelle strade diritte.
  • Quali sono i traguardi che ti rendono orgogliosa?

    Ci sono due tipi di traguardi: quelli tangibili, i classici titoli da scrivere sul CV, e poi ci sono quelli umani, genuini, che regalano emozioni.
    Alla prima categoria appartengono la mia Laurea al Politecnico guadagnata con tanta fatica, seguita dalla Medaglia d'Oro come migliore laureata, il Diploma alla Secoli, il conseguimento di ambite posizioni lavorative in aziende di prestigio internazionale.
    Alla seconda categoria appartengono il rispetto di ex colleghi, superiori, fornitori con i quali ho instaurato un profondo rapporto di fiducia e stima reciproca che mantengo tutt'ora, i fiori di ringraziamento mandati personalmente dal sig. Ralph Lauren al termine della sfilata, la prima vendita come libera professionista, i complimenti sinceri che ricevo per il mio lavoro, la soddisfazione delle mie allieve ed allievi, l'impegno che dedicano, i loro sorrisi e la fiducia che ripongono nella mia professionalità… Tutti questi sono traguardi mi rendono estremamente orgogliosa, forse più dei precedenti.
  • C'è stato un momento difficile nel tuo percorso lavorativo?

    Ce ne sono stati tanti! Tra tutti, il momento più difficile è stato quando ho deciso di lasciare la posizione lavorativa più "prestigiosa" che ho avuto nell'Alta Moda italiana portata sulle passerelle di New York. L'ambiente lavorativo era stressante, altamente competitivo e poco sano, fatto di rivalità, colpi bassi e zero riconoscimenti. Nonostante il prestigio della posizione, non mi riconoscevo più nel lavoro che facevo, che ero arrivata a rigettare. La sofferenza mi diede la forza di prendere una decisione drastica: lasciare il mondo della Moda per un periodo di riflessione e partire per Sydney con un biglietto di sola andata, senza nulla o nessuno che mi aspettasse dall'altra parte del mondo. In seguito a questa mia decisione, chiaramente inaspettata da parte di tutti, ho capito di voler costruire una mia attività come libera professionista: un traguardo enorme! Un grande nome sul CV non vale nulla se non si è felici del proprio lavoro.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Innanzitutto competenza, padronanza della materia e professionalità. Lavoro molto, inoltre, sulla dialettica mantenendo un ordine mentale nello spiegare gli argomenti e chiarezza nell'esposizione. La comprensione delle necessità dell'allievo e delle sue difficoltà è forse la parte più sfidante perché ogni giorno nuova.
    Infine, fondamentali sono la passione e l'empatia: investo con piacere molto impegno nel creare un rapporto personale e umano che non sia insegnante-allievo ma persona-persona, cercando di ascoltare, comprendere e valorizzare le singole personalità.
  • Essere un Superprof è una vera arte! Cosa contraddistingue il tuo metodo e cosa spinge i tuoi allievi a sceglierti?

    Per la parte di Design, sicuramente protagonista è la scuola progettuale del Politecnico. Una collezione è molto di più di disegno e figurino, è un Progetto che nasce da analisi complesse, da un modo di ragionare e da una sensibilità stilistica da allenare.
    Parlando di Modellistica e Confezione, posso senza alcun dubbio affermare di aver frequentato il migliore Istituto d'Italia, rinomato sul piano internazionale, il titolo più ricercato dalle aziende. Il mio metodo è estremamente professionale, preciso e tecnico. Spiego con chiarezza i concetti importanti per semplificare le fasi di lavoro successive. Il mio obiettivo è dare alle allieve la piena padronanza del metodo e renderle indipendenti nel realizzare ciò che vogliono.
    Chi mi sceglie apprezza la precisione del metodo, la professionalità e ha generalmente obiettivi importanti, come quelli di aprire un proprio business o di imparare al meglio. Si rivolgono a me anche professionisti del settore che vogliono implementare un'area specifica, come ad esempio l'utilizzo del software CAD Lectra Modaris, molto richiesto dalle aziende e che moltiplica le possibilità di sbocchi lavorativi.
    Supporto anche studenti o laureandi che hanno bisogno di un valido aiuto per progetti, tesi o che vogliono integrare le materie studiate.
  • Quale consiglio daresti ad un allievo per incoraggiarlo a fare progressi?

    Una volta stabilito un obiettivo, è importante credere fermamente di poterlo raggiungere. Il potere della nostra mente è inimmaginabile e supera di gran lunga i limiti che ci imponiamo. Le difficoltà sono superabili, tutti possiamo essere bravi modellisti o designer, a prescindere dalla propensione.
    Io credo fermamente nelle capacità di ogni mia allieva ed allievo, sono qui per motivarli, per supportarli e per aiutarli a scoprire le loro forze. Mi ritengo molto fortunata ad avere allievi fortemente motivati a inseguire i propri sogni, sono estremamente grata e onorata di essere il loro mentore!
--
--

Similar Fashion Design tutors in Milano

  • Athirah

    Shah Alam

    5 (3)
    • RM50/h
    • 1st lesson belanja
  • Victor

    Kuala Lumpur

    5 (3)
    • RM120/h
    • 1st lesson belanja
  • Nur aiman

    Johor Bahru & online

    New
    • RM116/h
    • 1st lesson belanja
  • YJ

    & online

    New
    • RM100/h
    • 1st lesson belanja
  • Fairy's

    Shah Alam & online

    New
    • RM80/h
    • 1st lesson belanja
  • Muhammad Zaffir

    Kuala Lumpur & online

    New
    • RM90/h
    • 1st lesson belanja
  • Micheal

    Bukit Mertajam & online

    New
    • RM85/h
    • 1st lesson belanja
  • Sean

    & online

    New
    • RM100/h
    • 1st lesson belanja
  • Ana

    , United Kingdom & online

    5 (35)
    • RM573/h
    • 1st lesson belanja
  • Rosie

    London, United Kingdom & online

    5 (20)
    • RM229/h
    • 1st lesson belanja
  • Emma

    London, United Kingdom & online

    5 (42)
    • RM229/h
  • Andrea

    London, United Kingdom & online

    5 (20)
    • RM229/h
    • 1st lesson belanja
  • Raheemat

    Croydon, United Kingdom & online

    4.9 (16)
    • RM171/h
    • 1st lesson belanja
  • Kytrena

    Remote, United States & online

    5 (9)
    • RM63/h
    • 1st lesson belanja
  • Ray

    London, United Kingdom & online

    5 (12)
    • RM200/h
    • 1st lesson belanja
  • Fadel

    Brooklyn, United States & online

    5 (27)
    • RM244/h
  • Ruth

    Ascot, United Kingdom & online

    5 (13)
    • RM286/h
  • David

    London, United Kingdom & online

    5 (12)
    • RM1431/h
    • 1st lesson belanja
  • Célina

    Paris 16e, France & online

    5 (31)
    • RM148/h
  • Emerald

    Los Angeles, United States & online

    5 (15)
    • RM189/h
    • 1st lesson belanja
  • See Fashion Design tutors